BY LEAH BUCKLE
“A giugno 2020, il Botswana ha ribaltato le leggi dell’era coloniale che criminalizzavano l’omosessualità, grazie al giudice Michael Leburu, dichiarando che “le leggi anti-sodomia sono un’importazione britannica” e sono state sviluppate “senza la consultazione delle popolazioni locali”.
È stato visto come un enorme successo e un momento storico in tutto il continente. Nonostante ciò, più della metà dei paesi africani mette al bando l’omosessualità, con quattro di questi che applicano ancora la pena di morte. In un momento in cui vediamo sempre più paesi in tutto il mondo diventare progressisti per quanto riguarda i diritti LGBT, perché l’Africa mantiene ancora la sua posizione anti-LGBT? L’omosessualità, piuttosto che l’omofobia, è una “importazione occidentale” come affermato dal presidente ugandese Yoweri Museveni?
Ovviamente no. Esiste una correlazione diretta tra i paesi che appartengono al Commonwealth, e quindi sono stati in precedenza sotto il dominio britannico, e i paesi che hanno ancora legislature omofobiche bifobiche e / o transfobiche nelle loro costituzioni. Il 25 per cento della popolazione mondiale (2,4 miliardi di persone) attualmente vive in un paese appartenente al Commonwealth, tuttavia costituiscono un 50 per cento sproporzionatamente ampio dei paesi che ancora criminalizzano l’omosessualità.
Ma questo fenomeno è specifico per coloro che sono sotto il dominio britannico. Nel XIII secolo in Francia, le punizioni per l’omosessualità maschile includevano la castrazione. Ma i francesi abrogarono le loro leggi anti-sodomia dopo la prima rivoluzione francese nel 1750, due secoli prima degli inglesi che lo fecero nel 1967. Questo è poi ripreso nelle nazioni della Francofonia; su 54 Stati membri, solo il 33% di questi criminalizza l’omosessualità, rispetto al 66% delle nazioni del Commonwealth.
Prima della colonizzazione europea, in tutto il continente africano vediamo atteggiamenti molto diversi e più rilassati nei confronti dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Già nel 2400 a.C. sono state scavate tombe nell’antico Egitto in cui sono stati sepolti i corpi di due uomini Niankhkhnum e Khnumhotep che si abbracciavano come amanti. Oltre alla loro accettazione delle relazioni omosessuali, gli antichi egizi, simili ad altre civiltà dell’epoca, non solo riconoscono un terzo genere, ma lo venerano. Molte divinità erano rappresentate in modo androgino e dee come Mut (la dea della maternità; lett. Mut = Madre) e Sekmeht (dea della guerra) sono spesso raffigurate come donne con il pene eretto.
Questo non era unico in Egitto o in questo periodo di tempo. Nel XVI secolo, il popolo Imbangala dell’Angola aveva “uomini in abiti femminili, che vivevano tra le loro mogli”. Al contrario, il re Enrico VIII aveva appena firmato il Buggery Act nel 1533 in Inghilterra, che criminalizzava il sesso tra due uomini. Gli ultimi uomini ad essere condannati a morte per impiccagione in Inghilterra furono nel 1835 per aver praticato sesso omosessuale; mentre allo stesso tempo c’era un monarca apertamente gay, il re Mwanga II di Buganda (l’attuale Uganda), che si opponeva attivamente al cristianesimo e al colonialismo. Le tribù Igbo e Yoruba, che si trovano principalmente nell’attuale Nigeria, non avevano un binarismo di genere e solitamente non assegnavano il sesso ai bambini alla nascita, e invece aspettavano fino a più avanti nella vita. Allo stesso modo il popolo Dagaaba (l’attuale Ghana) assegnava il genere non in base alla propria anatomia, ma piuttosto all’energia che la persona dimostrava. Nei palazzi reali del Sudan settentrionale, alle figlie venivano talvolta offerte schiave femmine per fare sesso.
Per secoli, in tutto il continente africano c’è stato un atteggiamento completamente diverso nei confronti delle identità sessuali e di genere. Molti paesi africani non vedevano il genere come binario nel modo in cui lo vedevano i loro colonizzatori europei, né correlavano l’anatomia all’identità di genere. In nessun paese africano prima della colonizzazione vediamo persecuzioni di persone LGBT a causa della loro sessualità, né leggi anti-LGBT.
Allora come, nonostante un atteggiamento molto rilassato nei confronti dell’omosessualità e della fluidità di genere per quasi tutta la sua storia, l’Africa è diventata uno dei continenti più difficili per le persone LGBT?
La colonizzazione e la diffusione di atteggiamenti cristiani fondamentalisti da parte degli inglesi hanno fatto sì che gran parte dell’Africa abbia perso il suo precedente atteggiamento culturale nei confronti dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere ed sia stata costretta ad adottare valori “nuovi” dai colonizzatori britannici nel XIX e XX secolo. L’omofobia è stata imposta legalmente dagli amministratori coloniali e dai missionari cristiani. Nel 1910 i cristiani costituivano circa il 9% della popolazione dell’Africa subsahariana; nel 2010, la cifra era balzata al 63%. Le leggi anti-LGBT non sono state scritte solo nelle costituzioni, ma anche nelle menti di molte persone africane e, dopo il passaggio di diverse generazioni, questo è diventato un dogma.
Mentre molti dei paesi sotto il dominio britannico sono ora indipendenti, la maggioranza che ancora criminalizza l’omosessualità, tra cui Giamaica e Uganda, ha mantenuto queste leggi dall’era coloniale. Generazioni dopo, molti africani ora credono che un atteggiamento anti-gay faccia parte della loro cultura. Tanto che l’ex presidente dello Zimbabwe Mugabe ha etichettato l’omosessualità come una “malattia dei bianchi”.
L’associazione dell’omosessualità come qualcosa di “occidentale” è riecheggiata in tutto l’ex Commonwealth e in particolare nelle nazioni africane e caraibiche. Per molti che hanno visto la propria vita e la propria cultura spogliate dagli inglesi, l’occidentalismo deve essere trattato con sospetto ed è essenziale aggrapparsi a qualsiasi parte di sé e della propria cultura possibile. Ciò combinato con il fatto che i paesi occidentali hanno minacciato di negare gli aiuti a questi paesi a meno che non si conformassero ai loro ideali, ha ostacolato la lotta per i diritti LGBT nei paesi africani. Ad esempio, quando l’ex primo ministro David Cameron ha minacciato di ritirare gli aiuti dall’Uganda perché “non aderivano ai diritti umani adeguati”, il consigliere presidenziale ha risposto con “Ma questo tipo di mentalità da ex coloniale di dire: “Fai questo o ritiro il mio aiuto’ metterà le persone estremamente a disagio sentendosi trattate come bambini “.
È chiaro che la riforma dall’alto verso il basso, con il mondo occidentale in testa non sarà la strada che gli africani intraprenderanno per cambiare le loro leggi anti-LGBT; lo scetticismo nei confronti dell’Occidente e l’omofobia sono strettamente intrecciati. Rifiutare la legislazione pro-LGBT significa rifiutare il neocolonialismo ed è a favore del nazionalismo africano, dell’autodeterminazione e dell’autostima. Sfortunatamente, l’omofobia africana è un complicato mix di anti-neo-colonialismo, politica e religione, aggravato dalla crisi dell’HIV / AIDS. Questa crisi ha portato gli africani ad associare l’HIV / AIDS e la morte come conseguenza dell’essere gay, in modo simile agli atteggiamenti americani nei confronti dell’HIV / AIDS durante la crisi dell’AIDS negli Stati Uniti degli anni ’80.
Allora qual è il futuro dei diritti LGBT in Africa? In molti paesi, nonostante l’eredità della colonizzazione, i cittadini stanno assumendo una posizione più autonoma riguardo alla legislatura LGBTQI +, con le comunità queer che prendono l’iniziativa, invece delle pressioni esterne dall’Occidente. In tutto il mondo, i paesi che hanno migliorato i propri diritti LGBT lo hanno fatto grazie al duro lavoro, all’organizzazione e alla leadership dei gruppi e delle comunità LGBT locali, e il caso dell’Africa non è diverso. Imporre un cambiamento dall’alto verso il basso dall’Occidente farebbe poco per cambiare l’atteggiamento degli africani verso l’omosessualità; questa è una lotta che deve essere guidata dalle comunità LGBT locali che sanno meglio di cosa hanno bisogno e come lottare per ottenerlo.”
link to original article